Benvenuti!
Benvenuti alla primaria! Guardate la presentazione della coordinatrice, avventuratevi nella scuola con il tour virtuale, gustate le attività e i percorsi multidisciplinari svolti in questi mesi attraverso i video, approfondite con gli articoli…
SCOPRI LA SCUOLA PRIMARIA
Impariamo l’inglese
Nel percorso di inglese “ad espansione” protagonista é sempre l’esperienza. I bambini imparano attraverso la concretezza di situazioni reali. Guarda il video.
Classe prima: Scopriamo la geometria in movimento
Un percorso interdisciplinare tra educazione fisica, geometria e geografia. Guarda il video!
Classe prima: Scopriamo la geometria in movimento
Un percorso interdisciplinare tra educazione fisica, geometria e geografia. Guarda il video!
Classe prima: Impariamo a scrivere!
Dall’incontro tra la lingua italiana e l’educazione musicale nasce un percorso dal suono al segno…. Guarda il video!
Classe prima: La musica si può raccontare
Impariamo ad ascoltare suoni e parole, attraverso le fiabe, il gioco e il canto.
Guarda il video!
Classe prima: La musica si può raccontare
Impariamo ad ascoltare suoni e parole, attraverso le fiabe, il gioco e il canto.
Guarda il video!

Classe seconda: cambiamenti e trasformazioni
Tutto si trasforma, in natura, nell’uomo e….nei numeri! Andiamo a scoprirlo con i nostri bambini… Guarda il video!
Classe terza: conoscere la profondità delle cose
Che bello “entrare dentro” la terra, esplorando con gli occhi dello scienziato e dell’artista!
Guarda il video

Classe quarta: ammirando il cielo di notte
Dallo stupore che esprime il protagonista di una novella di Pirandello, passeggiando tra letteratura, arte e scienza andiamo a conoscere le stelle con l’aiuto di un astronomo.
Guarda il video
Classe quarta: ammirando il cielo di notte
Dallo stupore che esprime il protagonista di una novella di Pirandello, passeggiando tra letteratura, arte e scienza andiamo a conoscere le stelle con l’aiuto di un astronomo.
Guarda il video

Classe quinta: dal cielo alla terra, dalla terra al cielo
Con gli occhi aperti e il naso all’insù, a partire dallo stupore di Van Gogh, osserviamo il cielo e indaghiamo alcune forze che regolano la natura.
Guarda il video
In attesa di incontrarci presto in presenza, potete continuare a seguirci sui social o porre le vostre domande, fissando un colloquio online con la coordinatrice. Vi aspettiamo!
RICHIEDI UN COLLOQUIO CON LA COORDINATRICE