Benvenuti!
Benvenuti alla secondaria di primo grado!
Qui troverete la presentazione della coordinatrice, il tour virtuale e il lavoro sulle discipline raccontato dagli insegnanti.
Poiché alle medie si impara ad andare a fondo attraverso i linguaggi e gli strumenti delle diverse discipline, abbiamo scelto di presentare i video in una forma integrale, rinunciando alla freschezza degli spot che in genere postiamo sui social, per poter approfondire ed esemplificare le ragioni di un lavoro.
SCOPRI LA SCUOLA SECONDARIA
TECNOLOGIA: Un gioco di riflessioni
Dalla riflessione sulle simmetrie alla progettazione e costruzione di un caleidoscopio. Da dove nasce la bellezza che ammiriamo?
Guarda il video
MATEMATICA: Difficile? Ma dai!..
Come si insegna matematica alla scuola secondaria di primo grado? E’ possibile vincere la paura che talvolta vivono i ragazzi di fronte a questa materia?
Guarda il video
MATEMATICA: Difficile? Ma dai!..
Come si insegna matematica alla scuola secondaria di primo grado? E’ possibile vincere la paura che talvolta vivono i ragazzi di fronte a questa materia?
Guarda il video
SCIENZE: I fenomeni elettrici
Nello studio delle scienze, l’incontro con il metodo sperimentale necessita di una modalità laboratoriale. Questo è possibile anche nella didattica a distanza?
Guarda il video
SCIENZE: la tavola periodica degli elementi
Come introdurre la chimica in modo che i ragazzi possano sentirsi protagonisti e coinvolgersi personalmente nello studio degli elementi? Guarda il video
SCIENZE: la tavola periodica degli elementi
Come introdurre la chimica in modo che i ragazzi possano sentirsi protagonisti e coinvolgersi personalmente nello studio degli elementi? Guarda il video
INGLESE: Can you speak English?
Vuoi scoprire come si svolge lo studio potenziato dell’inglese e osservare le competenze che ne derivano in un dialogo tra studenti in classe?
Guarda il video
MUSICA: dal gesto alla polifonia
Grazie al metodo Kodaly i ragazzi imparano presto ad intonare e nei tre anni arrivano ad usare con padronanza la loro voce, fino gustare il canto corale e a scoprire tutta la bellezza della musica.
Guarda il video
MUSICA: dal gesto alla polifonia
Grazie al metodo Kodaly i ragazzi imparano presto ad intonare e nei tre anni arrivano ad usare con padronanza la loro voce, fino gustare il canto corale e a scoprire tutta la bellezza della musica.
Guarda il video
ITALIANO: fare poesia perché?
Abbiamo voluto qui esplicitare in modo sistematico i passi del percorso didattico con cui accompagniamo i ragazzi a conoscere i testi di alcuni grandi autori e a paragonarsi con essi per arrivare a cogliere tutta la profondità del reale e a descriverlo con un linguaggio poetico.
Guarda i video
Arte e immagine: autoritratto
Guarda il video
Arte e immagine: autoritratto
Guarda il video
Scienze motorie
Ecco le sfide che i nostri alunni affrontano ogni settimana: mettersi in gioco, sperimentare, ripartire sempre… per diventare grandi!
Guarda il video
In attesa di incontrarci presto in presenza, potete continuare a seguirci sui social o porre le vostre domande alla coordinatrice, fissando un colloquio online. Vi aspettiamo!
RICHIEDI UN COLLOQUIO CON LA COORDINATRICE