OPEN DAY VIRTUALE – ENTRA QUI
RICHIESTA COLLOQUIO CON LA COORDINATRICE
Rimani in
contatto con la traccia
le nostrescuole
PRIMARIA
I bambini ed i ragazzi di questa età sono in una posizione di naturale apertura e curiosità verso ciò che incontrano. Noi alla Traccia vogliamo favorire questa curiosità, lo stupore e le domande necessarie per destare il desiderio di conoscere.
Noi desideriamo educare i bambini e ragazzi ad essere il più possibile protagonisti del loro percorso di conoscenza.
SECONDARIA
Come nella scuola primaria anche alla secondaria di primo grado si continua ad indagare e ad approfondire lo studio della realtà. Aprire alla conoscenza, dare un metodo e orientare sono i tre aspetti fondamentali dei tre anni.
Il RAGAZZO diventa sempre più protagonista dell’avventura della conoscenza.
EXTRA SCOLASTICI
Non solo didattica in classe e nei laboratori ma anche attività ludico-sportive, musicali e di carattere teatrale.
La creatività e la curiosità dei bambini sono stimolate anche al di fuori dell’orario scolastico.
SCUOLALA TRACCIA
Nel 1998 un gruppo di genitori decide di dar vita ad una scuola che fosse luogo di crescita umana e culturale per i propri figli. Si costituisce la cooperativa sociale “Massimiliano Kolbe” e nasce la Scuola Secondaria di I° grado.
Nel 2001 viene fondata anche la Scuola Primaria. Per motivi di spazio le due sedi sono divise, ad Arlate la primaria e a Bevera di Castello Brianza la secondaria.
Dal settembre 2016 gli ordini di scuola si riuniscono a Maresso, in questo bellissimo stabile.
“la traccia” è una scuola paritaria di ispirazione cattolica. All’ingresso, c’è un pannello con una frase di don Giussani (sacerdote che ha dedicato la sua vita, dagli anni sessanta fino al duemila, all’educazione, in particolare, dei giovani), che riassume la preoccupazione educativa che ha mosso i fondatori della scuola

